argomento e libri storia della filosofia
Pagina Successiva Pagina Precedente 100 di 154 volumi trovati.
a cura di Verena Hefti dall'originale tedesco Weisheit Indiens.
Zimmer Heinrich,
Red Edizioni,
€ 16,00
premessa di Nando Murti, traduzione di Ferdinando Belloni-Filippi.
Pischel Richard,
Messaggerie Pontremolesi,
€ 16,00
Studi Sovietici di Filosofia Italiana
unica edizione, prefazione dell'autore.
Mastroianni Giovanni,
Argalìa Editore,
€ 25,00
prima edizione, introduzione dell'autore.
Giustiniani Pasquale,
Edizioni Piemme,
€ 16,00
introduzione di Pietro Citati, traduzione di Fausto Tomassini, in copertina: Dipinto cinese del 1685 tratto da «Portraits des Chinoìs célèbres» (B. N., Paris).
Confucio,
Rizzoli,
€ 14,00
Il Libro della Norma e della Sua Azione
traduzione e nota di Rosanna Pilone.
Lao-Tse,
Rizzoli,
€ 8,00
volume doppio, presentazione di Mario Piantelli, prefazione dell'autore, traduzione di Anna Macchioro.
Eliade Mircea,
Bollati Boringhieri Editore,
€ 16,00
edizione italiana a cura di Marco Vighi, traduzione di Letizia Berrini Pajetta, illustrazioni di Frantisek Severa, collana: Atlante illustrato.
Winkler Josef R.,
Nicola Teti Editore,
€ 25,00
Il Problema Filosofico del Destino
Maros Dell'Oro Angiolo,
CEDAM - Casa Editrice Dott. A. Milani,
€ 16,00
a cura di G. Berrettoni, introduzione dell'autore
D'Amato Gennaro,
Fratelli Melita Editori,
€ 21,00
Cronaca d'una Stregoneria Moderna
unica edizione, in copertina: E. L. Kirchner, «Cinque donne nella strada», 1913.
Cordero Franco,
Editori Laterza,
€ 25,00
La Vita Quotidiana nell'India Antica
prefazione dell'autrice, traduzione di Filippo Coarelli.
Auboyer Jeannine,
Il Saggiatore,
€ 28,00
a cura di Derk Bodde, prefazione alla nuova edizione italiana a cura di Renata Corsini Pisu, traduzione dall'inglese di Mario Tassoni, in copertina: Pannello laccato con il simbolo del Tao, Londra, Welcome Museum.
Fung Yu-Lan,
Arnoldo Mondadori Editore,
€ 18,00
La Coscienza Infelice nella Filosofia di Hegel
prefazione di Enzo Paci, traduzione e avvertenza di Franco Occhetto.
Wahl Jean,
Editori Laterza,
€ 27,00
Storia della Letteratura Giapponese
introduzione dell'autore.
Magnino Leo,
«Academia» Casa Editrice,
€ 21,00
prefazione di Giacomo Zanga, introduzione dell'autore.
Martinetti Piero,
Bollati Boringhieri Editore,
€ 30,00
Filosofia delle Parole e delle Cose
prima edizione, prefazione dell'autore.
Quadrelli Rodolfo,
Rusconi,
€ 18,00
Padre Matteo Ricci S. I. - Il Saggio d'Occidente
seconda edizione notevolmente ampliata, copia autografata dell'autore.
Bortone Fernando,
Desclée & C. - Editori Pontifici,
€ 60,00
premessa dell'autore.
Petruzzellis Nicola,
Giannini Editore,
€ 27,00
in copertina: Buddha, particolare della Triade di Yakushi (seconda metà del sec. VII), Nara, tempio dello Yakushi-ji.
Arena Leonardo Vittorio,
Arnoldo Mondadori Editore,
€ 20,00
presentazione, nota, traduzione dal tedesco e cura di Umberto Galimberti.
Jaspers Karl,
U. Mursia Editore,
€ 29,00
La Filosofia Ebraica Medievale
premessa e introduzione dell'autrice, edizione italiana a cura e avvertenza di Bruno Chiesa.
Sirat Colette,
Paideia,
€ 28,00
presentazione dell'autore.
Ammassari Antonio,
Editoriale Jaca Book,
€ 13,43
introduzione e cura di Derk Bodde, prefazione di Renata Corsini Pisu, traduzione dell'inglese di Mario Tassoni.
Fung Yu-lan,
Arnoldo Mondadori Editore,
€ 18,00
Miti dell'India e del Buddhismo
premessa di Raniero Gnoli, prefazione di Ananda Kumarasvami, traduzione dall’inglese di Anna Odierno.
Coomaraswamy Ananda K.; Suora Nivedita,
Editori Laterza,
€ 19,00
nota di Giano Accame, presentazione dell'autore.
Melchionda Roberto,
Manilo Basaia Editore,
€ 10,00
prefazione, introduzione e cura di Giovanni Reale.
Platone,
Rusconi,
€ 45,00
traduzione di Giuseppe Sardelli.
Krishnamurti Jiddu,
Ubaldini Editore,
€ 14,00
Storia della Letteratura Giapponese
introduzione dell'autore.
Magnino Leo,
Nuova Accademia Editrice,
€ 26,00
prima edizione, premessa e introduzione dell'autore.
Pareyson Luigi,
Casa Editrice Marietti,
€ 18,00
introduzione dell'autore, traduzione e cura di Giovanni Scibilia.
Badiou Alain,
Il Melangolo,
€ 48,00
Compendio di Storia della Cultura Giapponese
Auriti Giacinto,
Vallecchi Editore,
€ 88,00
Papini Giovanni,
Vallecchi Editore,
€ 22,00
prefazione e premessa dell'autore, traduzione dal francese di Giovanni Cantoni.
Eliade Mircea,
Rusconi,
€ 21,00
Che Cosa Significa Pensare? - 2 Volumi
prefazione di Gianni Vattimo, traduzione di Ugo Ugazio e Gianni Vattimo.
Heidegger Martin,
SugarCo Edizioni,
€ 20,00
introduzione e cura di G. De Lorenzo.
Anonimo,
Manilo Basaia Editore,
€ 12,00
traduzione di Nicola Curcio.
Heidegger Martin,
Il Melangolo,
€ 20,00
introduzione di Cesare Vasoli, traduzione di Ervino Pocar.
Schopenhauer Arthur,
Editori Laterza,
€ 10,00
testo greco a fronte, introduzione, traduzione e note di Francesco Fronterotta, in copertina: rappresentazione dell'universo tratta da un manoscritto del Timeo (XI secolo), Biblioteca Laurenziana, Firenze.
Platone,
Rizzoli,
€ 15,00
premessa dell'autore, traduzione di Andrea Zanzotto.
Bataille Georges,
Rizzoli,
€ 27,00
testo tedesco a fronte, traduzione e cura di Maurizio Ferraris.
Heidegger Martin,
Il Melangolo,
€ 10,00
nuova edizione italiana riveduta, traduzione dal tedesco e cura di Filippo Costa, presentazione di Renato Cristin.
Husserl Edmund,
Bompiani,
€ 21,00
Idee per una Fenomenologia Pura e per una Filosofia Fenomenologica
nota introduttiva e cura di Enrico Filippini.
Husserl Edmund,
Giulio Einaudi Editore,
€ 24,00
traduzione e cura di Giorgio Penzo.
Jaspers Karl,
Casa Editrice Marietti,
€ 18,00
Pasqualotto Giangiorgio,
Il Saggiatore,
€ 16,00
traduzione di Angela Biancofiore.
Bataille Georges,
Edizioni Dedalo,
€ 15,00
a cura di Chiara Di Marco.
Autori vari,
Mimesis Edizioni,
€ 16,00
presentazione di Pietro Fenili, introduzione dell'autore.
Evola Julius,
Edizioni Mediterranee,
€ 22,50
a cura di Hans-Joachim Friedrich, edizione italiana e postfazione a cura di Carlo Angelino, traduzione di Corrado Badocco e Francesca Bolino.
Heidegger Martin,
Il Melangolo,
€ 25,00
Pagina Successiva Pagina Precedente 100 di 154 volumi trovati.

Racconti dall'India
Buddha
Ontologia
I Dialoghi
Tecniche dello Yoga
I Coleotteri
Platone e l'Atlantide
Storia della Filosofia Cinese
La Libertà
Critica dell'Inautentico
Antologia del Buddhismo Ch'an
Metafisica
L'Identità Cinese
Storia della Filosofia Cinese
Il Volto di Dioniso
Tutti Gli Scritti
Cominciare a Imparare
Karl Jaspers
L'Essere e l'Evento
Un Uomo Finito
Il Mito dell'Eterno Ritorno
I Sette Discorsi del Buddha
Dall'Esperienza del Pensiero
Nichilismo ed Etica
La Libertà del Volere Umano
Timeo
La Letteratura e il Male
La Svolta
Meditazioni Cartesiane
Cifre della Trascendenza
Il Tao della Filosofia
Il Colpevole • L'Alleluia
Nichilismo Sacro Comunità
L'Uomo come Potenza
Metafisica e Nichilismo