argomento e libri sociologia delle masse
13 di 13 volumi trovati.
La Parabola del Sindacato - Ascesa e Declino di una Cultura
unica edizione, premessa e introduzione dell'autorec.
Accornero Aris,
Società Editrice Il Mulino,
€ 21,00
introduzione di Franco Ferrarotti.
Autori vari,
Tipografia Rondoni,
€ 18,00
Capitalismo e Classi Sociali in Italia
introduzione e cura di Massimo Paci.
Autori vari,
Società Editrice Il Mulino,
€ 14,00
a cura di Marco Vannini.
Meister Eckhart,
Adelphi Edizioni,
€ 15,00
premessa e cura degli autori, il copertina: illustrazione di Ezio Rolle.
Rossi Bruno; Pastacaldi Paola,
Longanesi & C.,
€ 18,00
con la partecipazione di Mariarosa Schiaffino e Irvana Malabarba.
Nuvoletti Giovanni,
Idea Libri,
€ 18,00
La Questione Sociale nel Pensiero della Chiesa
prefazione di Luigi Carrozzi, note introduttive dell'autore.
Bruni Bruno,
Edizioni Accademia degli Incolti,
€ 24,00
La Terra e L'Uomo in Estremo Oriente
prefazione Di Enrica Collotti Pischel, traduzione Andrea Calizzi, collana: Geografia Umana diretta da Lucio Gambi.
Gourou Pierre,
Franco Angeli Editore,
€ 24,00
Il Sindacalismo Rivoluzionario negli Stati Uniti
prima edizione, premessa all'edizione italiana, prefazione e introduzione dell'autore, traduzione di Roberto Massari.
Renshaw Patrick,
Editori Laterza,
€ 22,00
Le Comunicazioni di Massa - Problemi e Prospettive
a cura di Marino Livolsi, testi di: Binsky, Cesareo, Chaney, Crothers, Pollock, Guidetts, Livolsi, Markl, McCron, McQuail, Rositi, Vreg, in copertina: disegno di Douglas Florian per Introduction to Management Science, Prentice-Hall, Inc.
Autori vari,
Franco Angeli Editore,
€ 21,00
prima edizione, cura e prefazione di Rainer Funk, traduzione dagli originale tedeschi e inglesi di Aldo Audisio.
Fromm Erich,
Rusconi,
€ 18,00
settima edizione, premessa e cura di Max Horkheimer e Theodor W. Adorno, traduzione di Alessandro Mazzone.
Autori vari,
Giulio Einaudi Editore,
€ 12,00
prefazione di Mario Melino.
Diena Leone,
Giulio Einaudi Editore,
€ 22,00
13 di 13 volumi trovati.

La Critica Sociologica
Dell'Uomo Nobile - Trattati
Hitler è Buono e Vuol Bene all'Italia - La Storia e il Costume nei Quaderni dagli Anni '30 a Oggi. Come è Cambiata l'Italia agli Occhi dei Bambini.
Elogio della Cravatta - Follie e Virtù, Storia e Attualità, Psicologia e Linguaggio del più Inutile e Piacevole Accessorio dell'Abbigliamento
Io Difendo l'Uomo - «Credo nella Possibilità Reale di un Mondo in cui l'Uomo Possa Essere Molto Anche se ha Poco»
Lezioni di Sociologia
Gli Uomini e le Masse