argomento e libri pensiero
Pagina Successiva Pagina Precedente 600 di 956 volumi trovati.
La Religione e la Genesi del Capitalismo
prima edizione italiana, prefazione dell'autore, nota introduttiva di Charles Gore, traduzione dall'inglese di Orio Peduzzi.


Le Strutture del Trascendentale
unica edizione.


Il Problema Filosofico del Destino


Il Sesso nella Magia e nella Superstizione
introduzione dell'autore.


La Grecia e le Intuizioni Precristiane
nota dell'editore, traduzione dal francese di Margherita Harwell Pieracci e Cristina Campo.


prefazione dell'autore.


Il Modo Migliore per Catturare un Serpente e Altri Sūtra
introduzione dell'autore, traduzione di Livio Agresti.


"Aprendo il libro" a cura dell'autore, traduzione dall'inglese Paola Donfrancesco, collana: Memorie Documenti Biografie, titolo originale: Kinds of power, in copertina: manifesto (part. 1964) di R. Lichtenstein.


traduzione dall'inglese di Anna Colombo.


prima edizione italiana, commento al libro di Héctor Schmucler, traduzione dallo spagnolo di Gianni Guadalupi.


prima edizione, presentazione di rav Elia Kopciowski, introduzione dell'autore.


I Mistici dell'Islam - Antologia del Sufismo
cura e introduzione di Eva De Vitray-Meyerovich.


prefazione e cura di Remo Fedi, introduzione degli autori.


nuova edizione riveduta e corretta, presentazione dell'editore.


prefazione di Alexandre Lys.


introduzione di Massimo Rossi.


unica edizione.


Il Grande Libro della Sapienza Sufi
prima edizione, prefazione dell'autore, traduzione di Laura Franco, in copertina: Il Simurgh, simbolo dell'aspirazione sufita all'unità con il Divino.


prefazione e introduzione dell'autore.


L'Anticristo nel Seicento Inglese
prima edizione, introduzione di Giulio Giorello, prefazioni dell'autore, traduzione di Pietro Adamo, in copertina: Codice miniato, Burgo de Osma, Cattedrale.


I King - Dalla Geometria Vibratoria dell'Universo alla Chiave dell'Agopuntura
prima edizione, introduzione dell'autore, in copertina: «Il Gufo della Sapienza».


introduzione di Pio Filippani Ronconi.


Antonin Artaud - Il Teatro e il Ritorno alle Origini
unica edizione, prefazione all'edizione italiana di Ferdinando Taviani, traduzione di Michela Scolaro. titolo originale: Antonin Artaud - Le théàtre et le retour aux sources.


introduzione di Tullio De Mauro, premessa e introduzione generale di Robert A. Hinde, traduzione di Raffaele Simone.


prima edizione, cura e introduzione di Alberto Siclari, traduzione di Serena Rinaldi, in copertina Andrej Rublëv «Trinità» 1411 circa.


introduzione dell'autore, in copertina Salvador Dalì «Testa raffaellesca frantumata» 1951.


L'Arte di Persuadere Se Stessi
prima edizione, avvertenza dell'autore, traduzione dal francese di Giovanna Cifoletti, in copertina: Paolo Viterbini, Miraggio, 1993, tecnica mista su tela, cm. 50 x 70.


a cura di Italo Francesco Baldo.


collana diretta da Claudio Bonvecchio ed Elio Jucci.


prefazione dell'autore, traduzione di L. Luzzatto.


illustrazioni di Benvenuti, versione di Ester Maimeri, collana: Favolosa.


Scritti sulla Storia della Astronomia Antica - Tomo III
ristampa dell'edizione bolognese del 1926, prefazione di Luigi Gabba.


first printing.


introduzione dell'autore, unica traduzione italiana autorizzata di Paolo Morganti.


Strutturalismo e Pensiero Formale
saggio introduttivo di Sergio Moravia.


le traduzioni dei testi originali sono di P. Donghi e J. Wennerholm per i saggi di J.D. Barrow e A. Green; di M. Cavalli per i saggi di I. Stengers e M. Detienne; di A. Thornton per i saggi di J. P. Dupuy e R. Girard; di A. de Lachenal per H. Atlan.


prima edizione, a cura di Mauro Ceruti e Lorena Preta, traduzione dei testi originali in lingua inglese di H. von Foerster e in lingua francese di F.J. Varela e di E. Morin sono di Bruna Tortorella.


prefazione dell'autore, appendici di Gianfranco Mosconi e Marco Santucci.


Architerica - L'Arte di Abitare


Dizionario Internazionale del Linguaggio dei Segni
introduzione dell'autore, traduzione di Anna La Ragione.


prefazioni dell'autore, traduzione di Betty Foà.


introduzione e traduzione di Graziano Lingua.


Le Meraviglie della Generazione
premessa dell'autore, postfazione di Paolo Aldo Rossi.


traduzione e cura di Amleto Lorenzini.


Leggende dell'Australia Tribale
prima edizione italiana, a cura di A. W. Redd, prefazione e traduzione di Graziella Englaro.


Il Cannocchiale - Rivista di Studi Filosofici - 3/1999


La Fanciulla e l'Eroe - Estetica e Mito in Freud
introduzione dell'autore.


presentazione dell'autore, traduzione di Adorno Stendardi.


seconda edizione, presentazione, traduzione con testo greco dei frammenti del poema a fronte e note di Giovanni Reale, saggio introduttivo e Commentario filosofico di Luigi Ruggiu.


introduzione, traduzione, bibliografia e cura di Caterina Liberti, presentazione di Mariano Cristaldi.


Pagina Successiva Pagina Precedente 600 di 956 volumi trovati.