argomento e libri lingua
Pagina Successiva Pagina Precedente 250 di 425 volumi trovati.
La Terra e le Forze - Le Immagini della Volontà
prefazione di Giuseppe Sertoli, traduzione dall'edizione originale francese di Anna Chiara Peduzzi e Mariella Citterio.


Hegel Oggi - Un Riesame del Sistema Hegeliano in Rapporto alle Idee e al Linguaggio del Nostro Tempo
premessa introduzione biografia e nota supplementare dell'autore, cura introduzione all'edizione italiana e traduzione dall'inglese di Lorenzo Calabi.


Il Segreto degli Ambasciatori - La Nuova Interpretazione di Uno dei Grandi Enigmi della Pittura
prima edizione, prefazioni degli autori, traduzione di Stefano Galli, traduzione delle note a cura di Enzo Peru, in copertina: Hans Holbein, Gli Ambasciatori, part., 1533, National Gallery, Londra.


prima edizione, cura e introduzione di Mauro Moggi, in copertina: «Ritratto di Tucidide», doppia erma che sull'altro lato presenta il ritratto di Erodoto; copia romana, risalente ad archetipo del IV secolo a.C. Napoli, Museo Nazionale.


introduzione all'edizione italiana di Vanda L. Zammuner, prefazione dell'autrice, traduzione di Anna Emilio Berti e Vanda L. Zammuner.


Alice nel Paese delle Meraviglie - Attraverso lo Specchio e quel che Alice vi Trovò
XXI edizione, introduzione, note e traduzione dall'inglese di Milli Graffi, illustrazioni originali di John Tenniel, in copertina «Alice nel Paese delle Meraviglie» diapositiva per Lanterna Magica su disegno di John Tenniel (1920-25).


prima edizione, introduzione dell'autrice.


Chymica Vannus - Dell'Alchimia o La Scienza Sognata
a cura di Donatino Domini, con un saggio introduttivo di Jacques van Lennep, edizione particolare per EniChem.


1ᵃ edizione, a cura di W.H. Newton-Smith e Jiang Tianji, con la collaborazione di E. James, prefazione di W.H. Newton-Smithintroduzione di G. Soros, edizione italiana a cura e premessa di D. Antiseri, traduzione di D. Antiseri, A. Rainone, M. Stanzione.


cura e introduzione di Isaac Asimov, Collana Grandi Opere Nord 1, copertina a cura di Karel Thole.


prefazione di Franco La Cecla, traduzione di Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini.


Lo Yoga - Un'Arte per Vivere Felici
presentazione di G. Monod-Herzen, sceneggiatura di Ghislaine Andréani, disegni di Max Lenvers, traduzione dal francese di Emilio Carizzoni.


introduzione dell'autore.


Il Linguaggio della Vita - Conversazioni con Laura Pozzo
prima edizione, traduzione di Stefano Galli, titolo originale dell'opera: Inter Views, in copertina: Yasushi Kuro/Photonica.


Le Meraviglie della Natura - Introduzione all'Alchimia
introduzione di Grazia Marchianò, prefazione dell'autore.


presentazione di I. N. Berlin, prefazione dell'autore, traduzione di Simonetta Adamo Tatafiore.


a cura di Sandro Pergameno, copertina di Michael Whelan.


Piccole Ragioni - Filosofia con i Bambini
prima edizione, presentazione di Roberto Franchini, introduzione di Adriana Querzè, progetto a cura della Fondazione collegio San Carlo e dell'Assessorato all'Istruzione del Comune di Modena .


Per una Morale della Ambiguità - Pirro e Cinea
nota introduttiva e traduzione di Andrea Bonomi.


Wittgenstein su Regole e Linguaggio Privato
prefazione e note dell'autore, traduzione di Marco Santambrogio.


L'Esistenza non è Logica - dal Quadrato Rotondo ai Mondi Impossibili
prima edizione, prologo e ringraziamenti dell'autore.


Storia di un Idiota Narrata da Lui Stesso o il Contenuto della Felicità
traduzione di Elide Pittarello.


prima edizione.


a cura di Sandro Pergameno, copertina di Michael Whelan, Collana Grandi Opere Nord 8.


a cura di Sandro Pergameno, Collana Grandi Opere Nord 11.


cura e introduzione di Sandro Pergameno, traduzioni di vari autori.


a cura di Sandro Pergameno, Collana Grandi Opere Nord 10, copertina a cura di David Hardy.


Storia di Dibs - Lo Straordinario Caso di un Bambino Anormale Guarito con la "Ludoterapia"
prima edizione, introduzione di Leonard Carmichael, prologo ed epilogo dell'autore, traduzione di Maria Luisa Bocchino.


Storie Fantastiche di Dame, Eroi e Incantesimi
cura e introduzione di Marion Zimmer Bradley, traduzioni di vari autori.


Il Bambino Padre dell'Uomo - Infanzia e Società in Maria Montessori
introduzione dell'autore.


presentazione di Anna Freud, introduzione di Rudolf Ekstein D., traduzione di Igina Tattoni.


prima edizione, a cura di Jeanne Bandet e Madeleine Abbadie, presentazione di Jeanne Bandete, traduzione di Anna Bertolini Geymonat.


Il Linguaggio Grafico-Pittorico nella Scuola dell'Infanzia
prima edizione, introduzione dell'autore.


La Filosofia Popolare Napoletana
presentazione di Nicola De Blasi (Università di Napoli), prefazione dell'autore.


Il Bambino e lo Spazio - Il Ruolo del Corpo
prima edizione, introduzione all'edizione italiana di Andrea Canevaro, prefazione di René Thom, traduzione di Suzy Schneider e Andrea Canevaro.


Per una Pedagogia del Linguaggio Sonoro
introduzione degli autori.


"I Bambini che si Perdono nel Bosco" - Identità e Linguaggi nell'Infanzia
introduzione dell'autore.


La Genesi del Numero nel Bambino
seconda ristampa, prefazione di Jean Piaget, traduzione di Adriana Valori Piperno.


Il Corpo si fa Ponte - Educazione al Movimento Consapevole e Creativo
presentazioni di Anna Maria Ajello e Luca Eid.


La Simbologia del Movimento - Psicomotricità ed Educazione
introduzione degli autori, traduzione di Maria Antonietta Viganò.


testo italiano a cura di Gaio Sciloni.


traduzione di Silvia Accardi.


traduzione dal francese di Marcello Mongardo, edizione riveduta da Gabriella Cartago.


a cura di Maurizio Brusa, con un saggio introduttivo di Victor Segalen, traduzione dal francese di Maurizio Brusa, in copertina Paul Gauguin, Due donne tahitiane, 1899.


introduzione degli autori.


prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese di Franca Piazza.


nuova edizione riveduta e aggiornata, introduzione e cura di Giolo Fele e Pier Paolo Giglioli.


Le Scritture del Volto - Fisiognomica e Modelli Culturali dal Medioevo ad Oggi
introduzione dell'autore.


prima edizione, premessa e prefazione dell'autore, traduzione dall'inglese di Flavia Frangini.


Grammatica della Lingua Ebraica
seconda edizione: IV ristampa, prefazione di Ludovico Semkowski S. I., presentazione dell'autore.


Pagina Successiva Pagina Precedente 250 di 425 volumi trovati.