Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Trattato del Carattere

Titolo originale: Traité du caractère

di
Editore: Edizioni Paoline
Informazioni: ottava edizione riveduta da A. De Simone sull'ultima francese del 1961, introduzione di Giorgio Campanini, versione integrale dal francese di Clotilde Massa e Paolo De Benedetti. - pp. 978, Milano
Stampato: 1982-01-01
Codice: 978882150195

Riproporre un'opera complessa e problematica qual è il Trattato del carattere di Emmanuel Mounier, la cui traduzione italiana giunge ora alla ottava edizione, significa insieme riconoscerne e riproporne l'attualità. È l'attualità di una caratterologia, come quella di Mounier, compattamente incentrata sulla categoria di persona ed orientata nel senso del recupero, appunto attraverso il riconoscimento della radicalità della persona, di una qualche forma di «unità del sapere». Dopo i discorsi sull'uomo appare necessario condurre più a fondo il discorso dell'uomo, ed è appunto questo il significato di fondo di questo Trattato.
Scritto e redatto in drammatiche circostanze - negli anni bui della guerra, In umbris, come scrive lo stesso autore nella dedica dell'opera - il Trattato rappresenta insieme una «scommessa per l'uomo» in anni tragici per l'Occidente e un essenziale punto di riferimento per la ricostruzione dell'itinerario della caratterologia di ispirazione personalista.
La lettura del Trattato del carattere, oltre che illuminare uno dei momenti più significativi della ricerca del personalismo francese della metà del nostro secolo, arricchisce di preziosi spunti di riflessione un discorso pedagogico condotto in prospettiva personalistica e attraverso un costante dialogo con la cultura moderna ed in particolare con i tre «maestri del sospetto» (Marx, Nietzsche, Freud)

EMMANUEL MOUNIER nacque a Grenoble il 1° aprile del 1905 e morì il 22 marzo del 1950, di infarto, ad appena 45 anni. Nel 1927 si laurea in filosofia e cinque anni dopo fonda la rivista  «Esprit», che vede la luce nell'ottobre del 1932. In questo tempo intensifica il suo rapporto di amicizia con Maritain, al quale confida, tra l'altro, con quale spirito egli intenda il proprio lavoro intellettuale. Nel 1935 pubblica Révolution personnaliste et communitaire e l'anno successivo De la proprieté capitaliste à la proprieté humaine e Manifeste au service du personnalisme: l'anno stesso in cui Maritain dà alla stampa Humanisme intégral.
È presente più che mai nelle opere di questi anni il tema mounieriano della "rottura con il disordine stabilito", cioè la denunzia della società occidentale e l'elaborazione di una sorta di progetto alternativo per fondare una nuova società personalista e comunitaria.
Nel 1939, alla vigilia della tragedia bellica, Mounier pubblica Pacifiste ou bellicistes?, e tre anni dopo «Esprit» sospende le pubblicazioni per ordine del governo di Vichy. Riprenderà nel 1945.
Nel Traité du caractère (1947) il pensatore francese fa un vastissimo affresco psicologico sulla persona. L'opera costituisce, se non certo una parentesi, indubbiamente un "intermezzo" fra gli scritti prevalentemente politici degli anni '30 e quelli marcatamente filosofci degli anni '40. Altre opere significative sono Liberté suos conditions, del 1946, e Le personnalisme, del 1949.
Il grande merito di questo grande saggista francese è di mantenere sempre aperto il dialogo tra se stesso e gli uomini. Dialogo che lo convince ad avere fiducia nell'uomo. Mounier gli viene incontro con quella sua voce inconfondibile per la semplicità, la straordinaria umiltà, ma anche per il rigore e la forza delle sue proposte, e lo invita a non consegnarsi alla desolazione.
Nel rapporto personale con gli uomini il suo stesso cristianesimo non è mai pretesto di evasione, di rinuncia o di distanza, al contrario Mounier sente che il posto del cristiano non è quello dello spettatore o della vittima, ma del protagonista di libertà e di speranza.

Giorgio Campanini, dell'Università di Parma e qualificato studioso del pensiero di Mounier, ha premesso a questa ottava edizione del Trattato del carattere una densa introduzione critica corredata da sintetici riferimenti biografici e da un'essenziale bibliografia.

Visualizza indice

INTRODUZIONE

  • Il Trattato nell'insieme dell'opera di Mounier
  • La composizione del Trattato
  • La lotta per l'uomo
  • L'architettura della persona
  • Conclusione
  • Nota bibliografica
  • Cronologia essenziale
  • Avvertenza
  • IL MISTERO DELLA PERSONA
  • LE PROVOCAZIONI DELL'AMBIENTE
  • LE TENSIONI EMOTIVE
  • LA CONCENTRAZIONE VITALE
  • LA LOTTA PER IL REALE
  • LA PADRONANZA DELL'AZIONE
  • L'IO FRA GLI ALTRI
  • L'AFFERMAZIONE DELL'IO
  • L'INTELLIGENZA IN AZIONE
  • LA VITA SPIRITUALE NEI LIMITI DEL CARATTERE

INDICE DEI NOMI
INDICE ANALITICO

Il volume non è disponibile

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

, new EUR in_stock