Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Caso, Abilità e Fortuna in Psicologia

Caso, Abilità e Fortuna in Psicologia

Psicologia della probabilità

Autore/i: Cohen John

Editore: Giunti Barbèra

prefazione e introduzione di C. A. Mace, traduzione di Carla Rossi Rigutti.

pp. 212-XI, Firenze

Ciò che l’Autore di questo libro intende per «probabilità psicologica» del verificarsi di un evento è la possibilità di successo (o di fallimento) come essa appare a questo o quell’individuo in opposizione alla possibilità di successo o fallimento calcolata secondo procedimenti statistici o logici ben stabiliti. L’aspetto interessante di questa distinzione sta nel fatto che l’Autore non considera sbagliata la valutazione «soggettiva» e «psicologica» e giusta quella «oggettiva»; La probabilità «psicologica» o «soggettiva» è un fatto interessante ed importante in se stesso al di là del suo essere «giusto» o «Sbagliato». (Vi sono in verità alcuni Casi nei quali una sopravalutazione «soggettiva» della possibilità di successo aumenta grandemente la probabilità «oggettiva» del successo stesso).
Questo volume è al tempo stesso una relazione di molti studi sperimentali ingegnosi ed un’ampia rassegna del materiale storico, sociologico ed antropologico riferentesi a questi studi. È, cioè, una esemplificazione dell’impostazione «umanistica» data dall’Autore alle sue interpretazioni psicologiche, una impostazione che rifiuta di approvare l’infelice antitesi tra «scienze» e «arti».
I risultati ottenuti dall’Autore nella sua ricerca sono di grande interesse teorico; ma non vi è dubbio, inoltre, che questi risultati abbiano un’importante significato per un gran numero di urgenti problemi del nostro tempo. (Dalla prefazione di C. A. Mace)

Vai alla scheda libro e aggiungi al carrello Modalità di acquisto

Commenti

Comments are closed.