Cerca libri
10 di 23 volumi trovati.
L'Impero del Mitra - I Briganti Siciliani del Dopoguerra
prefazione Roberto Gervaso.
Nicolosi Salvatore,
Longanesi & C.,
€ 23,00
Miti, Riti, Magia e Misteri della Sicilia
introduzione dell'autore.
Spoto Salvatore,
Newton Compton Editori,
€ 32,00
Sicilia Judaica - Guida alle Antichità Giudaiche della Sicilia
unica edizione, prefazione di Salvatore Mazzamuto, introduzione dell'autore, in copertina: I rimonim di Cammarata, XIV-XV secolo; Puntali in argento per i rotoli della Torah (Palma di Maiorca, Museo diocesano).
Bucaria Nicolò,
S. F. Flaccovio Editore,
€ 27,00
La Noia e l'Offesa - Il Fascismo e gli Scrittori Siciliani
nota dell'editore, premessa di Leonardo Sciascia, collana: Il Castello n° 31.
Autori vari,
Sellerio Editore,
€ 20,00
L'Arte di Annacarsi - Un Viaggio in Sicilia
prima edizione, cartina realizzata da Luca De Luise, in copertina: Fotografia di Mauro Bubbico scattata a Selinunte.
Alajmo Roberto,
Editori Laterza,
€ 16,00
Mille Anni in Sicilia - Dagli Arabi ai Borboni
nuova edizione aggiornata, premessa dell'autore.
Quatriglio Giuseppe,
Marsilio Editori,
€ 12,00
premessa dell'autore, in copertina: Particolare della pianta di Palermo incisa nel 1581 da Franz Hogemberg, vi si può osservare la massiccia sagoma del Palazzo Reale.
La Duca Rosario,
S. F. Flaccovio Editore,
€ 22,00
Ricordi su la Rivoluzione Siciliana degli Anni 1848 - 1849
introduzione di Francesco Renda.
Fardella Vincenzo di Torrearsa,
Sellerio Editore,
€ 30,00
Origine e Vicende dell'Inquisizione in Sicilia
nota dell'editore, premessa, in copertina: «L'atto pubblico di fede solennemente celebrato nella città di Palermo» incisione di Francesco Cliché, 1724 Palermo.
La Mantia Vito,
Sellerio Editore,
€ 34,00
Gli Ebrei in Sicilia dal Tardoantico al Medioevo
unica edizione, introduzione e cura di Nicolò Bucaria, prefazione di Nicola Cristaldi.
Autori vari,
S. F. Flaccovio Editore,
€ 45,00
Il catalogo della Libreria è in preparazione. Se non avete trovato il volume che state cercando e per qualunque altra ricerca bibliografica inviateci una e-mail a info@ossidiane.it saremo lieti di aiutarVi.

Il Palazzo dei Normanni