Cerca libri
100 di 212 volumi trovati.
L'immagine della Città da Sparta a Las Vegas
introduzione dell'autore.
Sica Paolo,
Editori Laterza,
€ 22,00
a cura di Giampaolo Lallai (associazione Cuncordia a Launeddas), prefazione di Michele Ciusa, introduzione di Giovanni Lilliu, fotografie di Nico Selis.
Autori vari,
AM&D Edizioni・ISRE - Istituto Superiore Regionale Etnografico,
€ 75,00
Gaber in Prosa - Il Teatro d'Evocazione di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
prima edizione, in copertina: foto di Enrica Scalfari.
Gaber Giorgio; Luporini Sandro,
Bompiani,
€ 24,00
Vizi, Virtù e Follia nell'Opera Grafica di Bruegel il Vecchio
a cura di Gloria Vallese.
Bruegel Pieter «Il Vecchio»,
Gabriele Mazzotta Editore,
€ 35,00
collana: Libri di base n° 131, collana diretta da Tullio De Mauro, in copertina: Roberto di Oderisio, Pietà , Trapani, Museo Pepoli.
Basile Giuseppe,
Editori Riuniti,
€ 16,00
Arte del Colore - Esperienza Soggettiva e Conoscenza Oggettiva come Vie per l'Arte
introduzione dell'autore, traduzione di Augusta Monferini e Marta Bignami.
Itten Johannes,
Il Saggiatore,
€ 40,00
Marchi - Dell'Argenteria e Oreficeria Europee dal XVI al XIX Secolo
a cura di Guido Gregoretti, presentazione di Massimo Griffo.
Lipinsky Angelo,
Istituto Geografico De Agostini,
€ 19,00
prima edizione, introduzione e cura di Paolo Gambazzi e Gabriele Scaramuzza.
Hegel Georg Wilhelm Friedrich,
Il Saggiatore,
€ 21,00
prima edizione, introduzione dell'autore, traduzione dal tedesco di Marola Guarducci.
Sedlmayr Hans,
Rusconi,
€ 27,00
Il Segreto degli Ambasciatori - La Nuova Interpretazione di Uno dei Grandi Enigmi della Pittura
prima edizione, prefazioni degli autori, traduzione di Stefano Galli, traduzione delle note a cura di Enzo Peru, in copertina: Hans Holbein, Gli Ambasciatori, part., 1533, National Gallery, Londra.
North John,
Rizzoli,
€ 32,00
Il catalogo della Libreria è in preparazione. Se non avete trovato il volume che state cercando e per qualunque altra ricerca bibliografica inviateci una e-mail a info@ossidiane.it saremo lieti di aiutarVi.

Launeddas
Che cos'è il Restauro
Arte e Morte dell'Arte
Perdita del Centro - Le Arti Figurative dei Secoli Diciannovesimo e Ventesimo come Sintomo e Simbolo di un'Epoca