Cerca libri
20 di 290 volumi trovati.
Trilogia del Ritorno - L'Amico Ritrovato • Un'Anima non Vile • Niente Resurrezioni, per Favore.
introduzione di Arthur Koestler, traduzioni di Bruno Armando ed Elena Bona, in copertina: Autoritratto con carta d'identità ebraica, Felix Nussbaum (1943), titoli originali: Reunion - No Coward Soul - No Resurrection, Please.
Uhlman Fred,
TEA - Tascabili degli Editori Associati,
€ 18,00
Giacomo Pedde - Memorie Terrene di un Banchiere Sardo
introduzione dell'autore.
Pedde Giacomo,
G.A.N. Editore,
€ 20,00
prefazione di Georges Altman, traduzione di Hena Lombardi e Francesco Lazzari.
Bloch Marc,
Guida Editori,
€ 23,00
prima edizione, traduzione di Simona Vigezzi.
Herre Franz,
Bompiani,
€ 18,00
unica edizione, traduzione dal russo di Elena Gori Corti.
Sacharov Andrej,
SugarCo Edizioni,
€ 26,00
Trilogia del Ritorno • L'Amico Ritrovato - Un'Anima non Vile - Niente Resurrezioni, per Favore.
introduzione di Arthur Koestler, traduzioni di Bruno Armando ed Elena Bona, in copertina: Autoritratto con carta d'identità ebraica, Felix Nussbaum (1943).
Uhlman Fred,
Ugo Guanda Editore,
€ 21,00
traduzione di Alessandra De Vizzi.
Altea Rosemary,
Sperling & Kupfer Editori,
€ 18,00
introduzione dell'autore, traduzione di Libero Sosio.
Rosenfield Israel,
Edizione CDE,
€ 18,00
William S. Burroughs - The Black Rider
Denti Marco,
Francesco Bevivino Editore,
€ 11,00
L'Amante di Napoleone - Vita e Passioni di Maria Walewska
prima edizione, traduzione di Joan Peregalli, titolo originale: Marie Walewska.
Sutherland Christine,
Arnoldo Mondadori Editore,
€ 22,00
Il catalogo della Libreria è in preparazione. Se non avete trovato il volume che state cercando e per qualunque altra ricerca bibliografica inviateci una e-mail a info@ossidiane.it saremo lieti di aiutarVi.

La Strana Disfatta - Testimonianza Scritta nel 1940, Seguita da Scritti della Clandestinità : 1942-1944
Napoleone Bonaparte
Memorie
La Forza che è in Te - La Medium più Famosa di Tutti i Tempi ci Guida alla Scoperta dei Nostri Poteri
L'Invenzione della Memoria