Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

La Marionetta e il Burattino

di
Editore: Armando Editore
Informazioni: premessa dell'autore, collana: Documenti Italiani di Psicoanalisi n° 4. - pp. 256, Roma
Stampato: 1976-12-01
Codice: 500000005879

Secondo dei tre volumi di Massimo Fagioli, La marionetta e il burattino è il libro dei molti significati.
Significato di sviluppo delle scoperte di Istinto di morte e conoscenza; significato di coerenza del discorso psicoanalitico reale; significato di coraggio, costanza e lavoro per il processo di conoscenza.
Lo sviluppo delle scoperte sta nell'ampiezza della visione dei problemi e delle dinamiche psicoanalitiche che, oltre a centrarsi su dinamiche specifiche di rapporto interumano, si svolge comprendendo tutta la "metodologia" freudiana che oppone al disumano del malato psichico un disumano più regressivo fino all'annullamento più totalizzante.
La coerenza del discorso sta nello svolgimento degli accenni che, contenuti nell'ambito dei due pilastri del primo volume (La dinamica fondante la pazzia umana e la nascita dell'Io dell'uomo), trovano la loro concretezza teorica soprattutto nel capitolo che demolisce il concetto e la dinamica dell'identificazione e nel capitolo che chiarisce la reale dimensione del desiderio nel rapporto interumano. Il significato di coraggio, costanza, lavoro per il processo di conoscenza si vede nel momento in cui si consideri il contesto storico nel quale il libro è stato scritto, ovvero nel contesto dell'operazione culturale di isolamento ed eliminazione cui il primo volume era stato sottoposto.
Quarto della collana, La marionetta e il burattino è il libro dalle molte scoperte.
Scoperta della resistenza: scoperta dell'inevitabile controtransfert psicotico del "metodo" freudiano: scoperta dell'identificazione come prassi e teorizzazione del dominio nella società borghese: scoperta del desiderio come  reale rapporto interumano: scoperta del metodo rivoluzionario (la maschera) e, infine, la fondamentale, scoperta della donna. Ed è il libro stesso con il suo essere come è, scientificamente rigoroso e profondamente poetico, tanto da giungere a fare della poesia sulla dimensione più orribile e terrificante dell'uomo, la schizofrenia, che si costituisce come donna e rappresenta la donna come dovrebbe essere e come dovrebbe fare, resistendo alle tre streghe dell'annullamento, negazione e sadismo, resistendo alla tragedia della castrazione cui la violenza della società (non dell'uomo) la obbliga, resistendo al tentativo continuo di confonderla sulla propria realtà umana che non è mancanza di pene ma inconscio mare calmo e desiderio come per l'uomo.
Quarto della collana, La marionetta e il burattino è il libro che è centrale nel lavoro dell'autore, nel tempo e nella teorizzazione, come è centrale, nelle tre dimensioni dell'essere, il bambino, la donna, l'operaio, la dimensione donna  che non può essere nè può illudersi di poter essere senza le altre due. La pena di simile illusione sarebbe quella di tornare ad essere la strega che fornica con il diavolo, di tornare a fare la ribellione del castrato, la ribellione dell'odio e della violenza inutile, la pena del rogo del desiderio cieco, della pazzia della coazione a ripetere l'odio e rabbia eterna.

Visualizza indice

Premessa

I. La resistenza all'analisi

  • Chi è l'analista? L'Io e la resistenza all'analisi
  • Resistenza e transfert
  • L'istituzione e la psicoanalisi
  • La nevrosi di controtransfert
  • La resistenza dell'analizzando può essere espressione di validità

II. L'indifferenza

  • L'alleanza terapeutica
  • La schizofrenia simplex
  • La dimensione non analitica

III. L'esibizionismo

  • La schizofrenia ebefrenica
  • L'interlocutore
  • La separazione
  • La rivolta e la liberazione
  • La conoscenza e il rifiuto del sapere
  • La negazione e il rifiuto
  • La prassi rivoluzionaria come rifiuto di proprie situazioni interiori
  • Il latte buono
  • Lo sperma fecondante
  • La dimensione non analitica

IV. L'oggetto psichico

  • Identificazione introiettiva e proiettiva
  • La fantasia inconscia
  • L'istinto sessuale
  • La persocutorietà della realtà non materiale
  • Trasformazione e attività
  • L'enigma della Sfinge
  • Il diverso
  • La verità come prassi
  • L'essere come divenire
  • Il rapporto
  • La separazione
  • La trasformazione
  • La sessualità
  • La dimensione non analitica

V. Il desiderio

  • Il sogno di Irma
  • I vampiri
  • Il desiderio cieco
  • La manifestazione e l'intenzione
  • La paranoia
  • Il triangolo
  • La soddisfazione del desiderio
  • Il concetto di frustrazione nel rapporto di desiderio
  • Desiderio e creatività
  • La proprietà del pensiero e del sapere rende inesistente il pensiero
  • Rapporto sessuale
  • Rapporto alimentare
  • Il maestro analista
  • La dimensione analitica

VI. Il rapporto sadomasochistico

  • Apparenza e realtà
  • I sensi fisici non ci ingannano
  • La maschera
  • Il contenente diventa contenuto
  • Il contenuto diventa contenente
  • La maschera che copre ciò che non è umana
  • La maschera dell'ipocrisia
  • La maschera e l'apparenza e copre ciò che è umano
  • La maschera dell'attore
  • Coloro che non si mascherano
  • L'espressione
  • La sparizione del contenuto
  • Il rapporto con la realtà
  • Lo stanzone dei ricordi
  • I due ricordi
  • Ricordo, rapporto con il contenuto (introiezione e proiezione della sostanza); rapporto con il contenente (identificazione introiettiva)
  • Il burattinaio
  • L'inganno

Il volume non è disponibile

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

, new EUR in_stock