Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Mistagogia e Direzione Spirituale

di
Editore: Pontificio Istituto di Spiritualità del Teresianum - Edizioni O.R.
Informazioni: unica edizione, cura e premessa di Ermanno Ancilli. - pp. 624, Milano
Stampato: 1985-05-01
Codice: 500000005733

Dalla premessa:
"Trattando di mistagogia, riteniamo necessario riaffermare che la direzione spirituale, pur muovendosi nella linea dei carismi ecclesiali, riveste sempre anche un carattere psicologico. È vero che affronta problemi di ordine soprannaturale, cioè radicalmente al di sopra delle possibilità umane; sarebbero inesatto affermare che il soprannaturale non interessi affatto la psicologia e resti puramente «ontologico», cioè inconsapevole. Inoltre, se è vero che i esercizio delle virtù infuse e l'attività teologale appartengono ontologicamente e psicologicamente all'ordine soprannaturale e che la coscienza del cristiano, soprattutto del cristiano fervente, non è una coscienza «naturale», è pero altrettanto vero che la vita della grazia non resta totalmente «nascosta» nelle profondità dello spirito.
La presenza delle realtà soprannaturali si manifesta in qualche misura nel piano della coscienza, senza che sia d'altra parte possibile distinguere riflessivamente il soprannaturale dal naturale. Questa esperienza del soprannaturale è pero reale e avvertita, e può essere anche sperimentata, come nel caso della mistica propriamente detta.
Essendo un'esperienza dell'influsso divino sull'uomo, essa può essere studiata sotto diversi aspetti. In quanto esperienza umana, rientra nel campo della psicologia; in quanto effetto dell'influsso divino e riferentesi a Dio, come suo oggetto, viene studiata dalla teologia e più propriamente dalla teologia spirituale,
Bisogna insistere sul carattere complementare di tali studi in ordine alla direzione spirituale. La teologia non potrebbe, senza gravi inconvenienti, fare a meno delle descrizioni psicologiche, e la psicologia rischierebbe di cadere gravissimi errori evitare se non tenesse conto della dottrina teologica.[...]"

Visualizza indice

Premessa

I - Costanti storiche

1. DALLA MISTAGOGIA ALLA PSICOTERAPIA. LA DIREZIONE SPIRITUALE IERI E OGGI (ERMANNO ANCILLI)

  • Il Mistagogo o «Pater pneumatophoros» nel monachesimo orientale
  • L'abate o «pater spiritualis» nel monachesimo occidentale
  • La «cura animarum» nella conduzione degli ordini Mendicanti
  • Il periodo aureo della direzione spirituale
  • La direzione spirituale oggi tra incontro
  • terapeutico e discernimento comunitario
  • Conclusione

2. IL «PADRE SPIRITUALE» SECONDO I MONACI DEL DESERTO (EMANUELA GHINI)

  • Origine del padre spirituale
  • Il discepolo, un richiedente
  • La manifestazione dei pensieri
  • Il carisma della paternità spirituale
  • Il discernimento
  • La pazienza
  • La misericordiaIl carisma della parola
  • Parola-opera
  • Parola di Dio e parola del padre
  • La carità

3. LA DIREZIONE SPIRITUALE NEL MONACHESIMO ORIENTALE (TOMMASO SPIDLIK)

  • L'egumeno, padre spirituale dei monasteri studiti
  • Discussione sul sacerdozio dei padri spirituali
  • La direzione spirituale delle monache
  • La mancanza di Padri spirituali
  • Gli startsi russi

4. IGNAZIO DI LOYOLA O DEL DISCERNIMENTO SPIRITUALE (PIETRO SCHIAVONE)

  • Lo «specifico» del contributo d'Ignazio
  • Il servizio del «Direttore»
  • Tre «circostanze»
  • La consolazione
  • «...di bene in meglio»
  • La consolazione nella direzione spirituale
  • Conclusione

5. TERESA DI GESÚ O LA DIREZIONE SPIRITUALE DELLE RELIGIOSE (GIUSEPPE POZZOBON)

  • L'esperienza di Teresa d'Avila
  • Per un discernimento spirituale
  • I contenuti della direzione spirituale

6. LA DIREZIONE SPIRITUALE DEI CONTEMPLATIVI SECONDO S. GIOVANNI DELLA CROCE (GIOVANNA DELLA CROCE)

  • L'utilità della direzione spirituale
  • La persona del direttore spirituale
  • Direzione spirituale sangiovannista

7. LA DIREZIONE SPIRITUALE NELL'INSEGNAMENTO DI S. FRANCESCO DI SALES (ARNALDO PEDRINI)

  • Originalità e metodo del problema
  • Francesco di Sales e le anime
  • La direzione spirituale in atto

II - Componenti teologiche

8. LA MISTAGOGIA DELLA CHIESA (TOMMASO FEDERICI)

  • Realtà testuali e storiche
  • Mistagogia santa e divina per la Parola Vivificante da vivere contemplare, adorare, celebrare
  • Mistagogia pienezza cristiana

9. NATURA DELLA DIREZIONE SPIRITUALE (JÓZEF STRUS)

  • Precisazioni preliminari
  • Lo scopo della direzione spirituale
  • Conclusione

DIREZIONE SPIRITUALE E PROMOZIONE ALLA SANTITÁ (ROBERTO MORETTI)

  • La personalità spirituale del cristiano
  • Sviluppo della personalità spirituale
  • Il compito della direzione spirituale
  • Conclusione

IL DIRETTORE SPIRITUALE: PERSONALITÁ E FUNZIONE (ANDREA MERCATALI)

  • La personalità del direttore spirituale
  • Funzione del direttore spirituale
  • Operatori e destinatari della direzione spirituale

IL DISCERNIMENTO SPIRITUALE COMUNITARIO (ANTONIO GENTILI)

  • Dio opera nel singolo e nella comunità
  • Che cos'è il discernimente spirituale
  • Come introduci nel discernimento spirituale
  • Verifica comunitaria
  • La stretta finale
  • Appendice. Preghiera e discernimento

III - Aspetti psico-pedagogici

13. DIREZIONE SPIRITUALE DEI SEMINARISTI E DEI SACERDOTI (MARIO CAPRIOLI)

  • Direzione spirituale dei seminaristi
  • Direzione spirituale dei sacerdoti

14. LA FORMAZIONE COMUNITARIA NEI SEMINARI SECONDO I RECENTI DOCUMENTI DELLA SANTA SEDE (JESUS CASTELLANO CERVERA)

  • La prospettiva conciliare della Chiesa comunione
  • Spunti sulla formazione comunitaria nel Decreto «Optatam totius»
  • Alcuni principi e norme della «Ratio Fundamentalis»
  • Orientamenti per una sintesi

15. LA DIREZIONE SPIRITUALE NELLA VITA RELIGIOSA (ARNALDO PIGNA)

  • Contenuti e modi della direzione spirituale
  • Le direttrici del cammino

16. QUANDO IL SUPERIORE DIVENTA PADRE SPIRITUALE (ERMANNO ANCILLI)

  • Uno sguardo alla storia
  • Servo e discepolo alla ricerca della volontà di Dio

17. LA DIREZIONE SPIRITUALE NEGLI ISTITUTI SECOLARI (EFREM MAZZOLI)

  • Esigenze della consacrazione
  • Esigenze della secolarità
  • Una direzione spirituale impegnativa

18. PRINCIPI DI DIREZIONE SPIRITUALE DEI LAICI (GRAZIANO G. PESENTI)

  • Criteri generici
  • Criteri specifici
  • Varianti nella direzione spirituale dei laici
  • Il laico direttore spirituale

19. DIREZIONE SPIRITUALE E PSICOTERAPIA (ROBERTO ZAVALLONI)

  • Funzioni del consiglio terapeutico
  • Soluzione dei conflitti psichici
  • La psicoterapia alla luce del Magistero
  • Rapporto tra psicoterapia e direzione spirituale

20. ASPETTI PSICOLOGICI E METODOLOGICI DELLA DIREZIONE SPIRITUALE (BRUNO GIORDANI)

  • Come il credente vive l'incontro
  • Impegno di chi promuove l'incontro
  • Indicazioni metodologiche

21. IL DIALOGO NELLA DIREZIONE SPIRITUALE (CARMELO PEREZ MILLA)

  • Natura del dialogo
  • Diverse forme di dialogo
  • Trasposizione del dialogo rogersiano alla direzione spirituale
  • Condizioni del dialogo spirituale
  • Ruolo del direttore nel dialogo spirituale

22. IL PROBLEMA DEL TRANSFERT (GIOVANNI PIANAZZI)

  • Il transfert in psicologia
  • Il transfert nella
  • Persona spirituale assistita
  • Il transfert nel direttore spirituale
  • Atteggiamenti del direttore spirituale di fronte al transfert

23. LA DIREZIONE SPIRITUALE DELLA DONNA (ERMANNO ANCILLI)

  • L'amore come dono di sé
  • Condizionamenti fisiologici
  • La sensibilità femminile
  • Espansione e amicizia

IV - Documentazione

24. LA DIREZIONE SPIRITUALE NELLA TRADIZIONE DELLE CHIESE (PAUL EVPOKIMOV, THOMAS MERTON, Max THURIAN)

  • La chiesa orientale. L'arte dei Padri spiritual
  • La Chiesa cattolica. Significato e scopo della direzione spirituale
  • La Chiesa protestante. La «Cura d'anime»

25. UN DIRETTORE SPIRITUALE LAICO: RENATO CARTESIO (SALVATORE NICOLOSI)

26. IL GURU E IL DISCEPOLO SECONDO L'INDUISMO (DANIEL ACHARUPARAMBIL)

  • Il Guru ideale
  • Il discepolo idoneo
  • L'iniziazione
  • Il Guru e il discepolo

BIBLIOGRAFIA (ERMANNO ANCILLI)

  • Opere collettive
  • Momenti storici
  • Trattazioni generali e/o sistematiche
  • Temi particolari
  • Il discernimento spirituale
  • Il dialogo
  • Destinatari della direzione Spirituale
  • Aspetti psico-pedagogici

CONCLUSIONE: IL DIRETTORE SPIRITUALE MAESTRO DI CONTEMPLAZIONE

Il volume non è disponibile

, new EUR in_stock