Libreria Editrice OssidianeLibreria Editrice Ossidiane

Studio sulla Dialettica

di
Editore: Taylor Editore
Prezzo: € 29,00

Informazioni: pp. 244, Torino
Stampato: 1958-09-06
Codice: 500000005343

Il termine dialettica è uno dei più abusati nel linguaggio colto contemporaneo, e anche uno dei più ambigui. Attraverso studi storici sulla dialettica in Platone, in Aristotele, nella filosofia stoica e medievale, in Kant, Hegel e Marx, in questo volume vengono individuati quattro concetti fondamentali di essa e chiariti i rapporti che questi concetti hanno tra di loro.
(Questi studi hanno formato il fascicolo speciale N. 2 - 1958 - della Rivista di Filosofia).

Dal Testo:
« Gli studi che seguono partono dall'ipotesi che la nozione di dialettica non sia stata, nella storia della filosofia, usata in un significato univoco, che possa essere determinato e chiarito una volta per tutte; ma abbia di volta in volta ricevuto significati diversi, diversamente imparentati tra loro e non riducibili l'uno all'altro o ad un significato comune. Studiando più da vicino alcune fasi fondamentali del concetto, gli studi che seguono accennano a delineare quattro concetti principali di dialettica e precisamente i seguenti: 1) La dialettica come metodo della divisione ; 2) La dialettica come logica del probabile; 3) La dialettica come logica; 4) La dialettica come sintesi degli opposti. Questi quattro concetti traggono origine dalle quattro dottrine che hanno maggiormente influenzata la storia del termine e precisamente dalla dottrina platonica, dalla dottrina aristotelica, dalla dottrina stoica e dalla dottrina hegeliana. E senza dubbio possibile, sulla scorta della documentazione offerta da questo volume, assurgere a una caratterizzazione assai generica della dialettica, che in qualche modo riassuma tutte le altre. Si può dire, ad es., che la dialettica è il processo nel quale compare un avversario da combattere o una tesi da confutare e che suppone perciò due protagonisti o due tesi in lotta; oppure che è un processo che risulta dalla lotta o dal contrasto di due principi o due momenti o due attività quali che siano. Ma si tratta, come si vede, di una caratterizzazione così generica da non avere alcun significato nè storico nè orientativo. Il problema storico sarà piuttosto quello di individuare chiaramente i significati fondamentali e le molteplici e disparate relazioni che intercedono tra di essi. [...]»

Visualizza indice

Nicola Abbagnano: QUATTRO CONCETTI DI DIALETTICA

1. Ipotesi di lavoro dei presenti studi
2. La dialettica come
metodo della divisione
3. La dialettica come logica del probabile
4. La dialettica come logica
5. La dialettica come sintesi degli opposti

Enzo Paci: LA DIALETTICA IN PLATONE

1. L'essere del non essere
2. Dialettica ed Eros
3. Tecnica
della dialettica
4. La dialettica

Carlo A. Viano: LA DIALETTICA IN ARISTOTELE

1. Dialettica e dialogo
2. La dicotomia e il problema delle
premesse
3. Dialettica e Apodittica

Carlo A. Viano: LA DIALETTICA STOICA

1. La discussione sulla dialettica nei circoli Socratici
2. Dialettica ed Eristica
3. I presupposti linguistici della dialettica
4. Il problema delle premesse
5. Zenone e la trasformazione stoica della dialettica megarica
6. Crisippo e la sistemazione della dialettica stoica
7. I presupposti linguistici della dialettica
8. Il ragionamento e la teoria degli Anapodittici

Eugenio Garin: LA DIALETTICA DAL SECOLO XII AI PRINCIPI DELL'ETÁ MODERNA

1. La dialettica come logica
2. La dialettica come tecnica della disputa
3. La quaestio
4. La limitazione del concetto di dialettica
5. La tendenza al sistema
6 La polemica antidialettica
7. La dialettica umanistica

Pietro Chiodi: LA DIALETTICA IN KANT

1. «Generalità» e criterio assoluto di verità
2. Logica formale e parvenza dialettica
3. I quattro significati apparentati di «dialettica»
4. Parvenza trascendentale e metafisica razionalistica
5. Il «principio supremo della ragion pura»
6. La struttura del «principio supremo» e il problema del significato
7. Problema e significato
8. Idea e schema
9. Analogie dei mondi e interessi della ragione
10. Dialettica e «condizione impossibile»
11. L'orizzonte categoriale della dialettica

Pietro Rossi: LA DIALETTICA HEGELIANA

1. Il problema della «scissione» e della «riunificazione»
2. Il rapporto tra immediatezza e mediazione
3. L'assoluto come spirito: la categoria di alienazione
4. Struttura metafisica e struttura logica del processo dialettico
5. La dialettica della storia

Norberto Bobbio: LA DIALETTICA IN MARX

I. Posizione del problema
2. Il materialismo dialettico nella formulazione di Engels
3. Marx e la dialettica negli anni della maturità
4. Critica di un'obiezione
5. La dialettica di Marx nelle opere giovanili
6. Due diverse accezioni di «dialettica»
7. La dialettica come sintesi degli opposti
8. La dialettica come compenetrazione degli opposti
9. Conclusione

Indice dei Nomi

Libro usato disponibile in copia unica

Libro che può recare eventuali tracce d'uso.

Aggiungi al carrello - Add to Cart Modalità di acquisto Torna alla pagina dei risultati
29,00 new EUR in_stock